Zona di produzione | Vigneti situati in zone collinari compresi nell'area D.O.C. Prosecco |
---|---|
Vitigno | Glera (conosciuto come Prosecco) |
Produzione per ettaro | Massimo 180 quintali di uva |
Periodo di vendemmia | Seconda decade di settembre |
Spumantizzazione | Metodo Martinotti – Charmat |
Colore | Giallo paglierino chiaro |
Perlage | Ricco, fine e persistente |
Profumo | Piacevolmente fruttato con note di mela golden ed eleganti sentori di fiori d'acacia |
Sapore | Gusto fresco, morbido su fondo sapido con finale armonico |
Temperatura di servizio | 6°-8° C |
Dati medi | Alcool 11% vol Zuccheri 16 g/l Acidità 5,6 g/l |
Abbinamento | Ideale come aperitivo. Può accompagnare pesci marinati con erbe aromatiche |
Formati | 0.75 l |
Prosecco DOC Spumante Extra Dry
Dalle zone collinari appartenenti all’area Prosecco DOC, un vino dal sapore fresco, dal bouquet fruttato con sentori di mela golden e fiori d’acacia. Prosecco DOC Spumante Extra Dry è prodotto rigorosamente da uve della varietà Glera, conosciuta come Prosecco. Si accompagna a piatti di pesce marinato con erbe aromatiche, ed è eccellente anche come aperitivo.
Dalle zone collinari appartenenti all’area Prosecco DOC, Cantine Vedova dà vita ad un vino dal sapore fresco, dal bouquet fruttato con sentori di mela golden e fiori d’acacia.
Il Prosecco DOC Spumante Extra Dry è prodotto rigorosamente da uve della varietà Glera, conosciuta più comunemente come Prosecco.
Per le sue caratteristiche e il suo sapore si accompagna bene a piatti di pesce marinato con erbe aromatiche e risulta un vino eccellente per accompagnare aperitivi in compagnia.
Lo Spumante Extra Dry si presenta con un colore giallo paglierino chiaro e un perlage ricco, fine e persistente, caratteristica che ne denota l’elevata qualità di questo prodotto.
Per degustarlo appieno e goderne il suo sapore deve essere servito ad una temperatura compresa tra i 6 e gli 8 gradi.