| Zona di produzione | Area vitivinicola del Veneto |
|---|---|
| Vitigno | Cabernet Franc |
| Periodo di vendemmia | Fine settembre, primi di ottobre |
| Tecnica di produzione | Vinificazione in rosso con macerazione delle uve per 8-10 giorni |
| Colore | Rosso porpora brillante con riflessi violacei |
| Bouquet | I profumi rivelano un’ampiezza piacevolmente fruttata, riconducibile a lamponi, more, fragole e amarena. Percepibile anche leggere note erbacee |
| Sapore | Pieno ed armonico, con una struttura viva e corposa. Sul finale un’ottima freschezza |
| Temperatura di servizio | 16°-18° c |
| Caratteristiche analitiche | Alcool 12,5 % vol Zuccheri 0 g/l Acidità 5,2 g/l |
| Abbinamenti consigliati | Ottimo per aperitivo servito con degli affettati freschi e formaggi. Ideale anche in accompagnamento a secondi piatti di carne, come una grigliata mista o una tagliata di manzo |
| Formati | 0.75 l |
Cabernet Franc IGT Tre Venezie
Il Trevenezie Cabernet Franc è ideale per allietare la tavola, con il suo colore rosso porpora brillante con i suoi riflessi violacei, ha un sapore piacevolmente fruttato, con note di mora, lampone e amarena. Si presta perfettamente a piatti di carne, come una tagliata di manzo, ma anche servito come aperitivo assieme a degli affettati e formaggio.





